non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro Notti precarie di Vincent W. Mallory, Vincenzo Malavolti
Notti precarie è una raccolta di 12 "short stories" divise in due parti completamente diverse per stile e tipologia di racconti, in un amichevole confronto fra le visioni notturne dei due autori. I racconti di Vincenzo Malavolti sono un tuffo nel passato della sua gioventù, fra i "bar sport" della sua Faenza,, soprattutto a partire dal primo "Notti panine". Questo è un piccolo intenso affresco tendente a delineare la peculiarità dell'ambiente e dei personaggi che saranno protagonisti delle serate vitellonesche narrate in seguito nelle successive "Notti e spiriti" e "La notte delle australiane". Nella seconda parte Vincent W. Mallory esordisce con un pezzo di annichilente sarcasmo calandosi nei panni di un professore di matematica divenuto prima scrittore fai da te e poi ergastolano: "Le notti di writekiller". Il tema del "noir" esplode poi in maniera drammatica nella "Notte incasinata" di un ragazzo milanese deluso in amore e sfocia nella scostante figura di un trafficante di droga, in un crudo, estremo, racconto limite: "La notte di Natale di un pusher". Il pezzo che chiude questa raccolta è l'espressione dello spirito autoironico che agita il dualismo del narratore, nella poetica e struggente cronaca di un impalpabile amore fra due vite accomunate dalla precarietà e suggellato da un perenne cin-cin alla notte: "Ultimo brindisi".| Autore | Vincent W. Mallory |
| Autore | Vincenzo Malavolti |
| Editore | Bacchilega Editore |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/01/2008 |
| EAN | 9788888775777 |
| Pagine | 152 |